Opera

T2 - TEB

Data inizio Aprile 2024
Data fineGiugno 2026
Status
In corso

Il progetto della linea tramviaria TEB2 collegherà Bergamo a Villa d’Almè, seguendo il tracciato dell’ex Ferrovia della Valle Brembana per un totale di 11,5 km. Attraversando cinque comuni e servendo oltre 240.000 abitanti, prevede la costruzione di fermate, parcheggi, un deposito e una pista ciclabile di 10 km. Il percorso includerà 23 attraversamenti e una galleria a Ponteranica che sarà consolidata. Il tram percorrerà la tratta in 30 minuti, con una velocità massima di 70 km/h e una velocità ridotta nelle vicinanze delle fermate.

Un cantiere a lungo termine per benefici duraturi con minori tempi di percorrenza, maggiore sicurezza e miglioramento della qualità dell’aria grazie alla promozione di una mobilità green.

line-white-1 cantieri bergamo
Aggiornamenti

Via Serassi: al via i lavori per risanamento del fondo stradale

16.04.2025

Comune di Bergamo

Dalle 7.30 del 22 aprile alle 18.00 del 24 aprile, saranno attivi nuovi provvedimenti viabilistici, in concomitanza con l’avvio del cantiere per il risanamento del fondo stradale e il ripristino della pavimentazione in Via Serassi.

Apertura Luna Park: attenzione a divieti e restrizioni

15.04.2025

Eventi

Per l’apertura del famoso luna park di Celadina (Fiera di primavera) dalle 00.00 del 17 aprile alle 24.00 del 15 giugno, nelle aree limitrofe al Piazzale delle Giostre, in particolare in via Borgo Palazzo, via Rovelli, via Zanchi e via Serassi, saranno in vigore diverse modifiche alla viabilità e divieti di transito e di sosta per tutti i veicoli.
Scarica l’ordinanza per conoscere tutte le zone interessate!

Campagnola: al via lavori di riqualificazione!

13.04.2025

Comune di Bergamo

Dalle 9.00 del 14 aprile alle 19.00 del 30 giugno, saranno attivi nuovi provvedimenti viabilistici, in concomitanza con l’avvio del cantiere per la realizzazione della nuova piazza di Campagnola e la riqualificazione dell’area circostante.

Modifiche alla viabilità in Piazza Mercato del fieno

10.04.2025

Eventi

Con l’avanzamento dei lavori per l’Acquedotto di Algua in Città Alta, dal 14 aprile al 30 giugno, Piazza Mercato del Fieno sarà utilizzata come area per il carico e scarico merci, al fine di facilitare le operazioni logistiche.
In questo periodo, sul lato opposto al civico 13, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 9.00 alle 19.00 per tutti i veicoli (residenti inclusi), a eccezione dei veicoli commerciali adibiti a tali operazioni.