04.03.2025

Modifiche alla viabilità per l’accesso a Città Alta a partire dal 10 marzo 2025

I lavori del cantiere dell’Acquedotto Algua entrano, come previsto, nella Fase 2. Avranno inizio il 10 marzo alle ore 9.00 e termineranno il 29 marzo 2025. L’accesso a Città Alta, ai parcheggi, alle attività commerciali, alle attività ricettive è comunque garantito per tutta la durata del cantiere.

L’area di cantiere è situata tra Porta s’Antagostino e via Porta dipinta, di conseguenza non è transitabile per alcun veicolo (fatta eccezione per i mezzi di cantiere)

Per garantire l’accesso sono necessarie le seguenti modifiche alla viabilità.

Per chi proviene da città bassa percorrendo Viale vittorio Emanuele è obbligatorio, passata porta S’Agostino, svoltare a sinistra. Coloro che devono raggiungere Piazzale Sant’Agostino (Università), le attività commerciali, ricettive o il parcheggio lungo via della Fara o via della Boccola devono imboccare via Osmano e percorre via Porta dipinta, quindi girare obbligatoriamente a sinistra.

Ovviamente, durante tutto il periodo di cantiere, le telecamere poste ai varchi ZTL di via Osmano e di via della Boccola non saranno attive.

Attenzione per tutti coloro che percorro Via Osmano, Via Porta Dipinta, Via della Boccola è istituito il limite di velocità massima di 30 Km/h.

Gli autoveicoli in uscita dal parcheggio “Città Alta” (così come i clienti delle attività commerciali/ricettive delle via sopra citate) dovranno obbligatoriamente svoltare a sinistra e fare il giro delle Mura per raggiungere città bassa (percorrendo via della Fara e via della Boccola per poi proseguire in via delle Mura fino a porta Sant’Agostino).

I veicoli con altezza superiore a 3 metri, in corrispondenza dell’intersezione tra via della Boccola e Piazza Mascheroni dovranno obbligatoriamente svoltare a sinistra e percorrere Piazza Mascheroni, quindi Piazza Cittadella per raggiungere Largo Colle aperto.

Di conseguenza, in Piazza Mascheroni viene istituito per il periodo del cantiere il doppio senso di marcia e il divieto di sosta permanente con rimozione forzata.

Per chi proviene da città Alta, percorrendo Viale delle mure, al semaforo di porta Sant’Agostino è obbligatorio svoltare a destra.

Ovviamente il transito dei mezzi di soccorso e di pronto intervento sarà sempre garantito per tutta la durata del cantiere.

line-white-1 cantieri bergamo
Aggiornamenti

VIABILITÀ MODIFICATA TRA VIA BRIANTEA E VIA M.L. KING

07.08.2025

RFI

Nell’ambito degli interventi per il raddoppio della linea ferroviaria Bergamo – Ponte San Pietro, dalle 9.00 del 7 agosto 2025 alle 19.00 del 30 giugno 2026, saranno attive modifiche alla viabilità tra via Briantea e via Martin Luther King, con restringimenti di carreggiata e percorsi pedonali dedicati.

MODIFICHE VIABILISTICHE PER FIERA DI SANTA CATERINA

07.08.2025

Eventi

In occasione della Fiera di Santa Caterina, dalle 06.00 del 17 agosto alle 24.00 del 18 agosto, saranno in vigore temporanei divieti di sosta e di transito in viale Santuario dell’Addolorata, nel tratto compreso tra via dei Celestini e via Vezza d’Oglio.

Riapertura di via San Bernardino ad agosto, il cantiere RFI riparte il 1° settembre

05.08.2025

Comunicato stampa

Bergamo, 31 luglio 2025 – A seguito della conclusione degli interventi sui sottoservizi, da oggi e fino al 31 agosto 2025 entrambi i fornici del ponte ferroviario di via San Bernardino sono temporaneamente riaperti al transito, sia veicolare che pedonale.

Occupazione suolo pubblico in via IV Novembre

29.07.2025

Comune di Bergamo

Il 2 agosto 2025 dalle ore 7.30 alle ore 20.30, in via IV Novembre dal civico 5 al civico 9 saranno in vigore importanti limitazioni viabilistiche.

red-line-3-left cantieri bergamo